Frenulo corto o alterato: cause e soluzioni

Mai sentito parlare di frenulo corto o alterato? Il frenulo è una sottile striscia di tessuto che serve a fissare o limitare i movimenti di alcuni organi o di alcune loro parti. All’interno della bocca ci sono i frenuli gengivali, il frenulo labiale superiore e inferiore e il frenulo linguale. Quando questi frenuli sono troppo…

Prima visita odontoiatrica per bambini

La prima visita per i bambini andrebbe fatta già quando spunta il primo dentino come raccomandano le maggiori società di odontoiatria pediatrica. Per noi è un momento dedicato al piccolo/a in cui giochiamo, facciamo conoscere i nostri ambienti, gli facciamo provare le nostre “giostre” e cerchiamo di instaurare un rapporto di amicizia e fiducia con…

Primo dentino, prima visita dal dentista!

I dentisti una volta consigliavano la prima visita a 6 anni ma spesso era troppo tardi, arrivavano bimbi con denti, anche permanenti, già cariati o con problemi di spazio per i denti in arrivo. E allora come si fa a prevenire? Dentista per bambini Sarebbe importante fare la prima visita entro i 12/18 mesi. Sarà…

Igiene orale durante la gravidanza

La gravidanza è una fase molto delicata e sensibile per la donna e il suo bambino, per questo è molto importante prendersi cura della propria bocca. Una volta le nonne dicevano:”Ogni figlio un dente”, cioè la gravidanza era una rovina per i denti. Al giorno d’oggi sappiamo che i cambiamenti che avvengono in questo speciale…

Come curare l’alito cattivo?

Che cosa è l’alitosi? L’alitosi è una condizione reale o fittizia, dovuta ad una fobia, che si può verificare nella nostra bocca. Il principale responsabile dell’alito cattivo è la presenza di composti solforosi volativi (vsc) nell nostra bocca, questi sono dei gas che vengono prodotti da batteri presenti nella nostra bocca quindi se io contrasto…

Esiste un legame tra mal di testa e male ai denti?

Non ci stancheremo mai di ripetere che ogni organo del nostro corpo influenza gli altri. Pensiamo a quando facciamo sport: usiamo ossa e muscoli (apparato locomotore) ma quanti altri organi sono interessati? Aumenta il flusso sanguigno, i battiti cardiaci, la frequenza del respiro…spesso stringiamo i denti e proprio a proposito di questo la nostra bocca,…

Bisogna curare i denti da latte?

Spesso la gente si chiede: devo curare i denti da latte anche se cadranno? I denti da latte cominciano ad arrivare in bocca intorno al 6 mese di vita del bambino e uno per uno cadono dai 6 anni d’età circa per essere sostituiti dai denti permanenti che rimarranno in bocca per tutta la vita,…

Logopedia

Si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie e dei disturbi: del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione, dei disturbi cognitivi connessi (relativi, ad esempio, alla memoria e all’apprendimento). Nel nostro studio è spesso abbinata al trattamento ortodontico perchè sappiamo che alcune malposizioni dentali sono causate da “vizi” di posizione della…

Chirurgia e Parodontologia

Le gengive si sono ritirate? Se le gengive si ritirano bisogna indagare i motivi e affrontare con le giuste tecniche per evitare che i denti comincino a muoversi. La parodontologia è quella branca che si occupa proprio della salute delle gengive e dell’osso intorno ai denti. In collaborazione con l’igienista dentale, si studiano dei trattamenti…