Lo sai che puoi trasmettere la carie a tuo figlio?

I bambini nascono senza microrganismi cariogeni. Poi la loro bocca viene contaminata e questi batteri possono essere trasmessi tramite la saliva. Sarebbe bene quindi evitare certi comportamenti: Evitare i baci sulla bocca Usare ognuno le proprie posate Pulire il ciuccio con l’acqua e non con la saliva dell’adulto Leccare il gelato del bambino È molto…

Legame tra diabete e salute orale

Sei diabetico? Ti prendi cura della tua bocca? Lo sai che alcune malattie del bocca, come la parodontite influiscono sulla glicemia e viceversa avere il diabete fa si che siamo più suscettibili alla malattia pardontale? Il diabete è una malattia metabolica caratterizzata da alti livelli di zucchero nel sangue dovuta a produzione insufficiente di insulina…

Quando deve iniziare il bambino a lavare i dentini?

I neonati, che ancora non hanno dentini, se allattati al seno non necessitano di pulizia delle gengive perchè si è scoperto che il latte materno ha un’azione protettiva e insieme alla saliva crea una barriera protettiva per la bocca. Cosa fare in caso di latte artificiale? Se l’allattamento è con latte artificiale invece è meglio…

Cause e rimedi del bruxismo

Che cosa è il bruxismo e da cosa è causato Il bruxismo è un fenomeno involontario, non controllabile ed è molto diffuso. È dovuto alla contrazione dei muscoli masticatori. Può essere statico e si manifesta generalmente con serramento dei denti o dinamico e si manifesta con sfregamento rumoroso dei denti. Il bruxismo statico o serramento…

Cosa fare se il bambino non vuole lavarsi i denti

Sappiamo che interrompere il momento gioco per lavare i denti può essere faticoso, spesso lo è anche per noi adulti che diciamo di non avere tempo a sufficienza. Lavare i denti è davvero importante, è l’unico metodo che abbiamo per mantenere la nostra bocca in salute e prevenire carie e problemi gengivali. Per questo dobbiamo…

Mio figlio si è rotto un dente, cosa devo fare?

Cosa fare quando il bambino si è rotto un dente? Innanzitutto niente panico, ci sono diverse soluzioni. Le risposte alle seguenti domande ci fanno capire come intervenire Quanti anni ha il bambino/a? Il dente è da latte o permanente? Si è rotto un angolino o una parte grande? Il dente è nella sua posizione originale…