La salute dei denti non dipende solo dallo spazzolino. Quello che metti nel piatto ha un impatto diretto su smalto, gengive e tessuti orali.
Una dieta povera o squilibrata può lasciare segni evidenti già in bocca: spesso è il dentista il primo a notarli .
Nutrienti essenziali per denti forti
I denti iniziano a formarsi già durante la gravidanza. Nei primi anni di vita, il loro sviluppo dipende da un apporto costante di minerali e vitamine.
Carenze in questa fase possono compromettere per sempre la struttura dello smalto e aumentare il rischio di carie.
Il calcio, il fosforo e la vitamina D sono fondamentali: se mancano, lo smalto si mineralizza male, diventando fragile e poroso.
Nei casi più gravi, si può sviluppare ipoplasia dello smalto, una condizione che rende i denti più esposti all’erosione e alla carie.
Saliva, gengive e mucose: cosa c’entra la dieta
Una dieta carente non danneggia solo i denti. Influisce anche su saliva, mucose orali e gengive:
- Saliva: se è scarsa o alterata, non riesce a neutralizzare gli acidi né a riparare lo smalto. Servono calcio e fosfati per mantenerla efficace.
- Mucose: senza abbastanza vitamine del gruppo B, vitamina C, ferro e zinco, diventano vulnerabili. Si infiammano facilmente, compaiono ulcere e aumentano le infezioni.
- Gengive: la vitamina C è cruciale per il collagene, che tiene insieme i tessuti gengivali. Una sua carenza può portare a sanguinamenti e dolore, fino allo scorbuto nei casi estremi.
Dentisti e nutrizionisti: un lavoro a quattro mani
Un dentista attento può cogliere i primi segnali di una dieta sbilanciata: gengive infiammate, smalto danneggiato, infezioni ricorrenti. Quando serve, è utile affiancare al trattamento odontoiatrico una valutazione nutrizionale. Insieme, dentista e nutrizionista possono:
- Individuare le carenze nutrizionali
- Definire un piano alimentare mirato
- Integrare la cura dentale con un supporto nutrizionale
Hai dubbi sulla tua alimentazione? Inizia dalla bocca.
Se noti problemi frequenti alla bocca o ai denti, potrebbe non essere solo una questione di igiene. Una dieta sbilanciata lascia il segno. Parlarne con uno specialista può aiutarti a prevenire danni più seri.
Contattaci per una consulenza: un’alimentazione corretta è il primo passo per un sorriso sano. 🙂


