I denti sono al centro di molte credenze popolari.

Abbiamo raccolto e sfatato 7 dei falsi miti più comuni per aiutarti a prenderti cura del tuo sorriso nel modo giusto. 😉

1. Lavare troppo i denti fa male

Falso. I denti andrebbero lavati dopo ogni pasto, anche dopo uno spuntino, e comunque almeno tre volte al giorno. Il problema non è l’eccesso di pulizia, ma la tecnica scorretta.

Chi spazzola con troppa forza o con uno spazzolino inadatto rischia di danneggiare lo smalto e le gengive. Chiedi al tuo igienista dentale di consigliarti lo spazzolino giusto e di insegnarti la tecnica corretta per una pulizia efficace e sicura.

2. Se i denti non fanno male, non serve andare dal dentista

Falso. Questo è un errore comune che può portare a problemi molto seri. Molte patologie, come le carie o le microfratture, non causano dolore nelle fasi iniziali. Andare dal dentista ogni sei mesi per un controllo e una pulizia professionale permette di intercettare questi problemi sul nascere, quando sono semplici da risolvere.

Aspettare che il dolore si manifesti significa che il problema è già a uno stadio avanzato e richiederà cure più complesse e costose.

3. Lo sbiancamento danneggia i denti

Falso. Lo sbiancamento dentale professionale, eseguito secondo le indicazioni di un igienista o un odontoiatra è una procedura sicura ed efficace.

Il prodotto sbiancante agisce sullo smalto senza danneggiarlo. Al contrario, il rischio di danneggiare i denti aumenta se si utilizzano rimedi casalinghi aggressivi, come bicarbonato e limone.

4. Lo smalto dei denti si rigenera

Falso. Lo smalto dentale è un tessuto molto duro ma, a differenza delle ossa, non ha la capacità di rigenerarsi. Una volta eroso, il danno è permanente. Abitudini alimentari scorrette, come l’abuso di cibi e bevande acide, possono danneggiare lo smalto. Il tuo dentista può consigliarti accorgimenti utili, come usare cannucce per bere succhi acidi o utilizzare collutori specifici per neutralizzare l’acidità.

Per ripristinare l’estetica, si possono utilizzare soluzioni come faccette o corone in ceramica.

5. I denti da latte non vanno curati

Falso. Questa è una delle credenze più pericolose. Se un dente da latte cade prematuramente a causa di una carie o un trauma, può compromettere la masticazione e, soprattutto, lo sviluppo del dente permanente sottostante, che potrebbe crescere storto o infetto.

La cura dei denti da latte è fondamentale per una crescita sana.

6. Se le gengive sanguinano si rinforzano

Falso. Il sanguinamento delle gengive non è un segno di rinforzo, ma di infiammazione, quasi sempre causata dalla presenza di placca e tartaro.

Ignorarlo può a situazioni più gravi, come la parodontite, che causa la perdita ossea intorno al dente. Se le tue gengive sanguinano, fissa subito un appuntamento per una visita di controllo e una seduta di igiene orale professionale.

7. L’apparecchio per i denti si usa solo da adolescenti

Falso. L’ortodonzia non ha limiti di età. L’apparecchio può essere utilizzato a qualunque età per correggere disallineamenti o malocclusioni.

Oggi, grazie all’ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti, è possibile risolvere la maggior parte dei casi in modo discreto e confortevole, senza il fastidio dell’apparecchio tradizionale.